lourdes regia di Jessica Hausner Austria, Francia, Germania, 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lourdes (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LOURDES

Titolo Originale: LOURDES

RegiaJessica Hausner

InterpretiLéa Seydoux, Sylvie Testud, Bruno Todeschini, Irma Wagner

Durata: h 1.39
NazionalitàAustria, Francia, Germania, 2009
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2010

•  Altri film di Jessica Hausner

Trama del film Lourdes

Christine è una giovane donna costretta sulla carrozzella dalla sclerosi multipla. Rassegnata alla sua condizione di ‘ferma', partecipa a un pellegrinaggio a Lourdes, con la speranza di riacquistare un po' di fiducia nella vita. Sorride sempre, cerca la conversazione con i piacenti giovani volontari dell'organizzazione, si appiglia all'espressività del volto, l'unica parte del corpo che riesce a muovere. Alla gita spirituale partecipano malati nel fisico e nella mente, tutti parte di un micro mondo abituato alla solitudine e scivolato nell'individualismo. Quando i giorni di vacanza stanno per concludersi, accade il miracolo: Christine, piano piano, riacquista sensibilità alle dita, poi alle braccia e alle gambe, fino ad appoggiare i piedi a terra e cominciare a camminare. La guarigione improvvisa sorprende tutti e inaugura crudeli invidie tra i compagni. Nel frattempo Christine si gode il piccolo momento di felicità, ancora incerta sul suo precario futuro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,39 / 10 (51 voti)7,39Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lourdes, 51 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  15/07/2010 13:15:57
   8½ / 10
ATTENZIONE: il commento potrebbe contenere anticipazioni.

Se c'è qualcosa di impossibile per i film che affrontano argomenti religiosi è riuscire a non far capire allo spettatore quale sia il pensiero del regista, Credere o no. La Hausner riesce invece nell'intento attraverso due piccoli e geniali accorgimenti. Per chi non lo sapesse Lourdes racconta la vicenda di una ragazza affetta da sclerosi multipla guarita (?) per miracolo (?) nella città di pellegrinaggio francese.
Il primo accorgimento della regista è far sì che a guarire sia proprio la ragazza sprovvista di fede, o comunque con un credo molto inferiore ai suoi compagni di sventura. Questo piccolo particolare ha una straordinaria ambivalenza: se da un lato può essere la testimonianza che la fede non serva a niente nè porti a nulla, dall'altro è invece la dimostrazione di quanto Dio possa intercedere per chiunque, fedele o no. A seconda di come si legge l'episodio, credenti o non possono portarlo a loro "favore". Perchè ho messo i punti interrogativi nel precedente paragrafo alle parole "guarita" e "miracolo"? Perchè lì sta il secondo capolavoro di sceneggiatura. In un finale straordinario, nel quale per 10 minuti il film diventa quasi un thriller, un thriller della guarigione e della speranza, la regista ci dà piccolissimi ma forse decisivi segnali di qualcosa: la caduta, l'angosciante attesa sulla parete ( e qui il livello recitativo della Testud è incredibile) e il mettersi sulla sedia a rotelle. C'è stata davvero una guarigione definitiva o è cominciato un peggioramento? In caso di guarigione, è dovuta a Dio o a qualcos'altro? Anche qui, a seconda di "convenienza" o di semplici sensazioni si può scegliere l'ipotesi preferita.
E' indubbio che il film non sia tenero nei confronti di Lourdes (il merchandising, la frivolezza delle volontarie, l'invidia tra i malati, il prete stereotipato) ma non fa che raccontare un'oggettività, una realtà che esiste e che ci viene mostrata in una maniera quasi documentaristica ( tranne le scene di dialoghi, quindi di obbligata fiction,non è "Lourdes" quasi un documentario?).
In questo senso la regia è in perfetta simbiosi con la materia trattata: abbiamo una staticità incredibile della macchina da presa che compie al massimo qualche panoramica orizzontale o verticale senza mai muoversi dalla sede (nè carrelli, nè riprese dirette dell'operatore). Anche i dialoghi non hanno mai campi o controcampi ma avvengono in inquadratura fissa.
Parlavo di simbiosi con la materia perchè tale regia rappresenta e rispetta la staticità della liturgia e ( non la si consideri una battuta ma una considerazione ponderata) sembra quasi affetta da una paraplegia al pari della sua protagonista. Liturgia e malattia invalidante = regia statica. Una regia dinamica, mossa, avrebbe portato a tutt'altro film.

Insomma, un gioiellino sia per icontenuti che per la bravura della Hausner, girato tutto in un'atmosfera sommessa, sotto le righe, come del resto sotto le righe è l'ottima interpretazione della Testud (che mi ricorda molto fisicamente la nostra Rohrwacher).

Una considerazione finale che esula leggermente dal film è che, a mio parere, per chi è credente (come me) non dovrebbero esistere luoghi della fede. Se crediamo in Dio dobbiamo pensarlo in ogni luogo e in ogni cosa. Lourdes non è in Francia, Lourdes è anche qui, a casa mia. Dio non è nei luoghi di pellegrinaggio, ma qua intorno a noi; è qui vicino a mia filglia che gioca per terra e, divertito, mi vede scrivere di lui.

4 risposte al commento
Ultima risposta 29/10/2010 17.46.43
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050948 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net